giovedì 5 agosto 2010


Risotto al profumo di gamberi
Ingredienti x 4 persone:
300g riso Cannaroli
6-7 gamberoni  freschissimi medi
erba cipollina
scalogno o  un cipollotto
carota sedano cipolla 
burro
vino bianco
sale 
timo al limone o erba cipollina
Lavare e sgusciare i gamberi, estrarre il filo nero dal dorso.Tritare a coltello i gamberi crudi e unirli al burro ammorbidito e il timo al limone o l'erba cipollina un poco di pepe macinato, amalgamare e avvolgere nella pellicola mettere nel congelatore.
In una pentola mettere la carota a pezzi, il sedano, la cipolla e una foglia di alloro, unire i gusci e le teste un poco di sale grosso porre sul fuoco per preparare il fumetto.
Mettere in una pentola due cucchiai di olio e lo scalogno far imbiondire poi versare il riso e farlo brillare, spruzzare un goccio di vino bianco ( lo stesso tipo di vino che accompagnerà il piatto) quando è evaporato aggiungete del fumetto bollente e fate cuocere il riso mescolando,  aggiungendo il brodo di pesce fino a cottura, togliere dal fuoco prendere il burro  freddo preparato in precedenza e aggiungerlo al riso mescolare vigorosamente se serve aggiungete poco fumetto per creare la giusta densità, servite.



Tartare di Gamberi


Tartare di gamberi contornata da lamelle di finocchio e cipolla di Tropea

domenica 1 agosto 2010

Pasta di farina di farro con pesto di sedano e nocciole

Pesto di sedano e nocciole
Per una pasta estiva diversa, fresca e veloce ecco la mia proposta:
x 3 persone 200-250g di pasta di farina di farro di buona qualità possibilmente artigianale
per il pesto: 3-4 coste di sedano chiare, interne, giovani e fresche con le foglie 50g di nocciole sgusciate, sale, pepe, 30g di grana padano stagionato e olio evo quanto basta, pestare o frullare nel mixer con la lama ben fredda quanto basta per ottenere un pesto dalla giusta consistenza, condire la pasta cotta al dente e servire guarnita da un ciuffo di sedano,  poca granella di nocciole qualche scaglia di grana.