Questa torta classica da forno e consigliata per
accompagnare il momento del te, io
ho voluto trasformarla in una mono porzione, un finger food per ogni
occasione . Questo dolce semplice è buonissimo. Con questa interpretazione di
Frangipane ho voluto per la prima volta mettermi in gioco e accettare la sfida
stimolante di Aprile proposta da Ambra se
volete conoscere le tantissime varianti proposte dalle sfidanti e la
storia curiosa di questo dolce scopritele su MTC,
La Pasta sucrée :
250 gr di farina,
100 gr di burro a dadini,
100 gr di zucchero a velo,
2 uova a temperatura ambiente
un pizzico di sale
Per la crema frangipane:
- 100g di farina di mandorle (o
mandorle pelate)
- 100g di burro appena ammorbidito
- 100g di zucchero semolato
- 1 uovo
- 30g di fecola di patate
- essenza di mandorle amare q.b
marmellata di albicocche
cioccolato fondente
mandorle in granella e a scaglie
Preparare la pasta sucrée : impastare in planetaria con la
foglia, il burro morbido lo zucchero a
velo il sale e la farina creare un composto sabbioso poi unire le uova,
impastare il tempo necessario per amalgamare gli ingredienti. Avvolgere nella
pellicola e farla riposare in frigorifero per 1-2 ore.
Nel frattempo preparare il ripieno di frangipane: