La classica Panzanella Toscana un piatto di origine contadina saporito e ottimo rinfrescante nelle giornate calde.
Come ottenere una buona Panzanella:
utilizzare del pane Toscano raffermo, bagnarlo in acqua (non troppo non deve diventare pappa) e strizzarlo bene sbriciolarlo in una insalatiera e aggiungere anelli di cipolla rossa dolce, pomodoro, e basilico, in questo caso, per questa versione primaverile aggiungere del radicchio di campo, margherite, fiori di borragine e fiori di erba cipollina, il tutto condito con abbondante olio extravergine d'oliva, aceto di vino, sale e pepe, se volete potete servirla dentro un pane a cui avrete tolto la calotta e tolta la midolla, come nella foto. Esistono varie versioni di panzanella dalla povera con solo cipolla, pomodoro e basilico a altre più ricche con cetrioli, peperoni, rucola... in alcune province toscane viene arricchita ulteriormente con uova e tonno.
la Panzanella è una insalata di pane, è fatta di pochi ingredienti, quindi perché risulti ottima è necessario che siano di grande qualità.
Nessun commento:
Posta un commento
lascia il tuo commento