mercoledì 27 aprile 2011

Le mie Praline di Primavera pubblicate su A Tavola


Sono entusiasta! La foto e ricetta delle mie Praline sono state pubblicate su il mensile 
della grande cucina italiana: A Tavola
Da oggi 27 aprile è in edicola la pubblicazione di maggio, dove troverete la foto con ricetta a pag 125. Grazie di cuore alla Redazione di A Tavola

giovedì 14 aprile 2011

Panzanella con radicchi e fiori di campo

La classica Panzanella Toscana un piatto di origine contadina saporito e ottimo rinfrescante nelle giornate calde.
Come ottenere una buona Panzanella:
utilizzare del pane Toscano raffermo, bagnarlo in acqua (non troppo non deve diventare pappa) e strizzarlo bene sbriciolarlo in una insalatiera e aggiungere anelli di cipolla rossa dolce, pomodoro, e basilico,  in questo caso, per questa versione primaverile aggiungere del radicchio di campo, margherite, fiori di borragine e fiori di erba cipollina, il tutto condito con  abbondante olio extravergine d'oliva, aceto di vino, sale e pepe, se volete potete servirla dentro un pane a cui avrete tolto la calotta e tolta la midolla, come nella foto. Esistono varie versioni di panzanella dalla povera con solo cipolla, pomodoro e basilico a altre più ricche con cetrioli, peperoni, rucola...  in alcune province toscane viene arricchita ulteriormente con uova e tonno.
la Panzanella è una insalata di pane, è fatta di pochi ingredienti, quindi perché risulti ottima è necessario che siano di grande qualità.

martedì 12 aprile 2011

Ravioli di pasta bicolore: Pesciolini d'aprile

Ravioli a forma di pesce di pasta bicolore con ripieno di seppie e piselli su crema di piselli e menta. 
La pasta rossa è ottenuta unendo della barbabietola frullata a l'impasto di farina e uova:
ingredienti per 4 persone 
200g di farina di semola
2 uova 
1 barbabietola
Ho preparato i due impasti dividendo la farina e le uova, poi l'ho stesa e con quella rossa ho fatto delle tagliatelle, ho sistemato le strisce sulla lasagna bianca distanziandole tra loro poi  l'ho passata  nuovamente nella macchina per la pasta, per fissare e uniformare l'impasto a questo punto con un coppa pasta a forma di pesce ho ricavato la forma dei ravioli, che ho farcito con l'impasto, li ho accoppiati e  sigillati premendo con le dita.
Per il ripieno ho usato dei piselli freschi prima sbollentati poi saltati in padella con aglio e menta, ne ho conservati una parte e alla restante ho unito pomodorini a dadini e seppie pulite e tagliate a listarelle, terminata la cottura, ho lasciato freddare poi ho frullato tutto in un cutter per ottenere l'impasto di farcitura, ho frullato e setacciato anche i piselli con la menta che avevo messo da una parte per la salsa di condimento dei  i ravioli lessati, ho versato la salsa di piselli e menta sul fondo del piatto ho sistemato sopra i ravioli qualche pisellino intero, un ciuffetto di menta e un pomodorino aperto, un filo d'olio crudo ...e buon appetito!

lunedì 4 aprile 2011

Primavera: Torte di Compleanno con tanti fiori

Per i 10 anni di Martina una torta di pan di spagna al cioccolato con crema chantilly e gocce di cioccolata ricoperte e decorata con pasta MMF.
Mentre per il compleanno di Grazia una torta speciale al cioccolato bianco con ganache di cioccolato bianco e ribes rosso: un piccolo vaso di primule decorato con pasta di zucchero. 
Una seconda versione con Primule bianche