martedì 29 ottobre 2013

Coccoli aromatizzati

Il  termine coccoli  viene da “coccola “ perché il loro aspetto è simile al frutto rotondeggiante  dei cipressi. 



Potete fare i coccoli classici senza aromi,  in toscana si servono come antipasto accompagnati da formaggi cremosi e salumi, io li preparo anche aromatizzati a vari gusti : con la salvia, pomodori secchi e origano, acciughe, semi di sesamo e papavero ecc. sono tutti golosissimi,  saporiti e stuzzicanti sono ottimi , provate a servirli per aperitivo....

Ingredienti

Farina 500 g
Lievito 20 g
Acqua o brodo vegetale q.b
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Sale q.b
Salvia 5-6 foglie


Sciogliere il lievito nel l’acqua, e versatelo nella farina a cui avrete unito  la salvia tritata, aggiungere l’olio e impastare a mano aiutandovi con una forchetta o in planetaria, l’impasto dovrà risultare morbido e appiccicoso, copritelo e lasciate lievitare fino al raddoppio del suo volume.

Scaldate l’olio in una padella ungete due cucchiai tuffandoli un attimo nel l’olio poi prendete una cucchiaiata di pasta arrotondatela aiutandovi con l’altro cucchiaio e fatela scivolare nel l’olio caldo , friggete a media temperatura fino a quando saranno gonfi e dorati , scolate e  salate, serviteli caldi. 
Per un sprint in più aggiungete un pizzico di curcuma.

Nessun commento:

Posta un commento

lascia il tuo commento