per la base di biscotto croccante alla mandorla:
100 g di burro salato
100 g zucchero semolato
100 g di farina 00
100 g di mandorle tostate e tritate
un cucchiaino di lievito
marmellata di arance (io ho usato la marmellata fatta da me)
amalgamare tutti gli ingredienti in planetaria con la foglia, l'impasto avrà un aspetto sabbioso, far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, pressare le briciole d'impasto sul fondo di una teglia rivestita di carta da forno, cuocere in forno caldo a 170°C per 20 minuti circa.
per le mezze sfere di crema di formaggio:
200 g di ricotta (io ho scelto ricotta vaccina)
90 g di zucchero
200 g di panna
1 foglio di colla di pesce
semi di 1\2 bacca di vaniglia
buccia di arancia bio grattata
mescolare la ricotta con lo zucchero unire i semi di bacca di vaniglia e la buccia di arancia grattugiata. Scaldare 50 g di panna e sciogliervi la colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata. Unire la panna alla crema di ricotta, mescolare bene. Montare ma non troppo i restanti 150 g di panna e unire alla crema di ricotta, mescolare. Con l'aiuto di una sacca inserire la crema negli stampi di silicone di forma semisfera e mettere a solidificare in abbattitore o congelatore.
per la chantilly al mascarpone e miele
100 g di mascarpone
100 g di panna
2 cucchiai di miele millefiori
Unire tutti gli ingredienti in planetaria e con la frusta montare .
decorazioni:
spicchi di arancia pelata a vivo e piccole foglie di cioccolato bianco
Composizione del dolce
Su la base di biscotto spalmare un leggero strato di marmellata di arance, togliere le sfere dallo stampo e sistemarle sul biscotto, con una sacca fare piccoli spumini di chantilly al mascarpone negli spazzi tra le mezze sfere, decorare con pezzetti di arancia e foglie di cioccolato bianco. tenere in frigorifero fino al momento del servizio.
Nessun commento:
Posta un commento
lascia il tuo commento