giovedì 26 maggio 2011

Le mie ricette pubblicate su A Tavola

Due mie ricette con i fiori sono state pubblicate su il mensile A Tavola, che dire dopo la pubblicazione di Maggio con le mie Praline  anche in questa di Giugno ci sono foto e ricette di due mie creazioni: Risotto al prosecco con fiori di glicine, Grano d'oro con zafferano e papaveri, sono onorata di questa collaborazione, ringrazio caldamente la Redazione.


Grano d’oro con zafferano e papaveri

Ingredienti per 4 persone:
- grano 300 g
- fiori di papavero
- brodo di manzo 8 decilitri
- burro 40 g
- 1 porro
- vino bianco secco un bicchiere
- zafferano una bustina
- 30 g di parmigiano grattugiato 
- 2 uova
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Mettere la sera avanti, il grano a bagno in acqua fredda, per farlo rinvenire.
Il giorno seguente in un tegame  far rosolare il porro con una noce di burro, aggiungere il farro e farlo insaporire bene nel soffritto.
Bagnare con il vino bianco, e lasciare evaporare, aggiungere il brodo,  poco per volta, come si fa per il risotto, mescolare continuamente e portare a cottura. Quando manca 2 minuti alla fine della cottura aggiustare di sale, unire lo zafferano stemperato in un mestolino di brodo, terminare la cottura.
Spengere il fuoco e unire i due tuorli d'uovo sbattuti e diluiti con 1\2 mestolino di brodo, mescolare aggiungere solo i petali dei fiori di papavero precedentemente staccati e lavati, mantecare con il restante burro crudo e il parmigiano e per finire  pepe macinato fresco. 
Per la decorazione
Servite il grano spolverizzato con semi e petali  di papavero, su stuoia di foglie di porro scottato. 



Risotto con fiori di Glicine
Ingredienti
(4 persone)
300g di riso Carnaroli
Fiori di glicine 2-3 grappoli
2 scalogni
150ml  di Prosecco extradry
1 dl di brodo vegetale
6 foglie di salvia
scorza di 1\4 di limone bio
50 ml d’olio extravergine d’oliva
50ml d’olio di nocciole  oppure  50g di burro
Sale, pepe
Preparazione
Preparate il soffritto: tritare finemente gli scalogni, in una padella unire l’olio lo scalogno tritato, le foglie di salvia e far rosolare delicatamente per 4-5 minuti togliere la salvia. Prendere una pentola capiente leggermente unta e calda versare il riso e tostare per due minuti a fuoco alto, versare il prosecco e farlo evaporare, abbassare la fiamma, unire poi un mestolo di brodo aggiungere il soffritto di scalogno preparato in precedenza. Proseguire la cottura a fiamma media, aggiungendo il brodo poco per volta, sempre mescolando.
Dopo 15-18 minuti aggiustare di sale, togliere dal fuoco unire i petali di glicine la scorza tritata di limone e l’olio di nocciole (oppure il burro) e mantecare.
Servire con una spolverata di pepe macinato al momento e decorare con alcuni fiori di glicine.
Difficoltà
media
tempo
25 minuti





1 commento:

  1. .....ma allora lo compro subito!!!
    Cavoli, non so come mai....io le informazioni le acquisisco quando ormai hanno fatto storia!
    Pensavo di essere già tra i tuoi followers invece devo aver pasticciato a vanvera, comunque ora....ci sono!!

    un abbraccio,

    Fabi

    RispondiElimina

lascia il tuo commento