mercoledì 12 ottobre 2011

Racconto di una domenica speciale

Ho saputo che una collega della FNPC veniva a Firenze, in occasione  della 
Giornata Nazionale della persona con sindrome di Down, era una occasione per salutarci, sono andata e così per caso mi sono trovata in Viale Alessandro Volta n°16 presso l'associazione TRISOMIA 21. con  un grembiule  a lavoro in compagnia della  favolosa e creativa Fabiana di Tagli e intagliil  generoso Giovanni di Breakfast Per Cenala dolce spumeggiante Valentina di Vino follia e la mitica Libera di  Accantoalcamino.
Abbiamo  lavorato  sodo, allegramente e in armonia abbiamo  preparato un meraviglioso buffet. 
Questi Chef e blogger provenienti da varie parti d' Italia si sono offerti e quindi trovati per questa occasione a lavoro insieme  per la prima volta, per realizzare tanti colorati stuzzichini.
Tante piccole golosità, proposte dai blogger che hanno partecipato a questo evento postando a Libera sul suo blog, le loro  ricette  per questa fantastica festa, che poi noi  abbiamo realizzato, non è straordinario? 
Una atmosfera incredibile, siamo stati ricevuti con gioia, da Gente speciale,  in un atmosfera calda e familiare, i  genitori  dei  ragazzi ci  hanno  accolto  a braccia aperte e i loro ragazzi con occhi allegri, grandi sorrisi, abbracci e tanta serenità e simpatia.
Sono contenta, mi ritengo fortunata di  avere  avuto  l' occasione di  incontrarvi. Anche io come Valentina , Fabiana, Giovanni, e Libera spero di  rivedervi presto, siete tutte persone speciali.
Mi avete regalato una grande e meravigliosa giornatagrazie a tutti.


7 commenti:

  1. Ma quanto vi voglio bene? bella Silvia , e buona come le sue torte al Cioccolato!!!

    RispondiElimina
  2. Vedi Silvia, noi siamo vicini di casa, eppure non ci conoscevamo. Grazie alla giornata, a Libera, all'adesione di Chef Spaziali, abbiamo avuto entrambi la grande occasione di incontrarci, noi senz'altro non ti e vi dimenticheremo e ci auguriamo che vi portiate un po' di noi dentro, per tutta la vostra vita!...E visto che abbiamo molto da imparare, perché non "adottarti" come maestra? :-)

    RispondiElimina
  3. Grazie Antonella,.. mi piacerebbe vediamo come renderlo possibile.

    RispondiElimina
  4. Ciao Silvia, io ho sempre un posticino nel cuore e nei miei pensieri per te e non dimentico i tuoi "insegnamenti" :-) Un bacio, sei diventata nonna?

    RispondiElimina
  5. no, non sono ancora diventata nonna, ma mancano pochi giorni.

    RispondiElimina

lascia il tuo commento