martedì 31 gennaio 2017
mercoledì 25 gennaio 2017
Brocco coccoli
Un idea per un finger food invernale : Brocco coccoli
Ingredienti:
300g di cavolini di Bruxelles
130g di farina
70g di fiocchi di patate
3g di lievito secco
1\2 cucchiaino di zucchero
1\2 cucchiaino di sale
acqua q.b
arachidi salate
olio arachidi
olio evo
1 spiccio di aglio
1 peperoncino
salsa di pomodoro
sale
Preparate la pasta con la farina, i fiocchi di patate, il lievito, lo zucchero, il sale e impastate con l'acqua, formate un panetto da l'aspetto liscio ed elastico, coprite la pasta e fate lievitare fino a raddoppiare il volume.
Pulite i cavolini, lessate in acqua salata, poi scolate e lasciate raffreddare.
Preparate la salsa di pomodoro, fate soffriggere aglio olio e peperoncino unite il passato di pomodoro salate e cuocete per pochi minuti .
Prendete la pasta lievitata prelevate un pezzetto grande quanto il cavolino formate una pallina con il pollice premete su la pasta fate un incavo e inserite il cavolino copritelo e avvolgetelo completamente con la pasta, fate rotolare la pallina nelle arachidi salate tritate.
Scaldate in una padella l'olio di arachidi e friggete i Brocco-coccoli fino a che saranno dorati, scolateli da l'olio e asciugate su carta assorbente.
Disponete un cucchiaio di salsa di pomodoro sul fondo di un bicchierino e ponete con uno stecchino il brocco coccolo e servite subito.
I timidi brocco coccoli vestiti a festa piacciono anche ai bambini, accompagnati da una semplice salsa di pomodoro ovviamente non piccante
domenica 22 gennaio 2017
mercoledì 18 gennaio 2017
Risotto con lattuga zafferano e speck
La lattuga è ricca di acqua, ottima per reidratarsi, è ipocalorica 100 g di lattuga apportano solo 15 calorie, è leggermente sedativa, è consigliato il consumo alla sera a persone nervose e agitate che hanno difficoltà ad addormentarsi.
ingredienti per 3 persone:
3 cucchiai di trito di carota sedano e cipolla
1 lattuga
240 g di riso
un mezzo bicchiere di vino bianco
brodo vegetale
zafferano
olio
sale
pepe
In una casseruola mettete l'olio con il trito di carota sedano e cipolla fate appassire, in un altra casseruola fate tostare il riso a secco, poi unitelo al soffritto mescolate e sfumate con il vino, aggiungete la lattuga lavata e tagliata a striscioline, portate a cottura unendo poco per volta del brodo vegetale caldo, a cottura quasi ultimata sciogliete lo zafferano in pochissimo brodo e unitelo al riso mescolate vigorosamente e servite completando il piatto con piccole striscioline di speck croccante, che avrete cotto senza grassi in un padellino antiaderente.giovedì 12 gennaio 2017
Pici di farina di farro con zucca gialla cipolla rossa e profumo di salvia
In questo blog troverete foto e ricette molto diverse tra loro, ma non è incoerenza o mancanza di personalità, il cuoco a domicilio è una figura professionale che deve soddisfare le richieste del cliente, dai gusti molto diversi, con richieste di servizi formali o informali.
Questi Pici di pasta fresca sono caserecci semplici e gustosi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjMVPNFCoVif4O8Im_0phKnjGRfZPD7AKZQohbpJF2uSvXHg5MV1qmE30ntphGTAOHtFToidtm9211cJDWFTkTWIy2Mlwc2dJFKmscYk2th2q0Acll9AMkffEKoMf1dCgjsnruz6xtEL4kg/s280/IMG_20170110_134732_417.jpg)
ingredienti per 3 persone :
farina di farro 250g
acqua q.b
500g di zucca gialla
due cipolle medie
3 foglie di salvia
pecorino
olio
sale
pepe
Per i Pici impastate la farina con acqua tiepida lavorate fino a rendere l'impasto omogeneo, lasciate la pasta coperta con pellicola a temperatura ambiente, dopo una mezzora riprendete l'impasto, prelevate dei pezzi e formate i Pici facendo ruotare la pasta tra le mani e sul piano di lavoro , infarinateli e lasciateli riposare sul piano.
In una padella mettete un poco di olio la cipolla tagliata sottile la salvia fate leggermente appassire la cipolla, poi aggiungete la zucca a dadini e fate cuocere,salate e pepate. Mettete a bollire l'acqua aggiungete il sale e lessate i Pici, scolateli fateli saltare nella padella con il condimento di zucca, metteteli nel piatto e cospargete con scaglie di pecorino.