![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGQ5hy-QCYYoPqKbaqehKsEljkI1mEHyeZ74vrwspqcpsub5iQGYBtBier6ByTlfidNU7USpBEYKxqnMDVvxUYg6-jRTb9dkERZXv3QDFyLV_vJ0qbXyVuMIf-jICcA5PsQfiGK4zCj-2_/s400/20121110_193058.jpg)
Chi sono:
Sono una “Personal Chef”. Ho scelto questo lavoro non solo per passione ma perché è speciale, mi permette di entrare nel cuore delle vostre case e dei Vostri eventi portando il profumo che parla d’amore della “buona cucina”: buona perché è il risultato di “gesti unici” ripetuti per svelare alchimie che creano “Benessere” a 360°. Tutto questo rende il momento del convivio memorabile per voi e i vostri ospiti. Possiedo attestato di formazione per accesso alle attività alimentari, HACCP rilasciato dalla Regione Toscana, attestato di frequenza al Corso Pasticceria Salutistica presso Boscolo Etoile Accademy.
venerdì 28 dicembre 2012
Pranzo aziendale a buffet
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGQ5hy-QCYYoPqKbaqehKsEljkI1mEHyeZ74vrwspqcpsub5iQGYBtBier6ByTlfidNU7USpBEYKxqnMDVvxUYg6-jRTb9dkERZXv3QDFyLV_vJ0qbXyVuMIf-jICcA5PsQfiGK4zCj-2_/s400/20121110_193058.jpg)
venerdì 21 dicembre 2012
Panettone salato per la tavola di Natale
lunedì 17 dicembre 2012
Casa Dolce Casa
venerdì 7 dicembre 2012
Trucioli di pasta con farina di castagne
Per realizzare questa pasta occorre molto tempo e tanta pazienza in alternativa vi consiglio di farla insieme ai familiari, coinvolgete tutti, grandi e piccoli e preparatela tutti insieme, sarà divertente.
Ingredienti per 8 persone :
400 g di farina di semola di grano duro rimacinata
100 g di farina di castagne
1 uovo
acqua q.b
Preparazione:
miscelate le due farine aggiungete l'uovo e l'acqua poca per volta
impastate poi formate il panetto di pasta e fate riposare coperta da pellicola alimentare alcuni minuti.
Fatto questo potete o spianare la pasta nello spessore di 4-5 mm e tagliare con la rotella strisce sottili, della stessa dimensione oppure fare dei lunghi rotolini sottili utilizzando le mani.
Con un tarocco o un coltello tagliate i rotolini in tronchetti tutti uguali lunghi 2-3 cm.
Ora ad uno ad uno assottigliate l'estremità dei tronchetti, appoggiando le dita su l'estremità fate ruotare la pasta con la punta delle dita su la spianatoia formate le punte esterne, non è ancora finita...prendere un ferro da calza n° 2 o 3 appoggiate il ferro sul pezzetto di pasta leggermente in tralice e ruotate strusciando su la pasta, si formerà il truciolo, sfilatelo dal ferro e ripete l'operazione per ogni pezzetto . Lasciate riposare la pasta su un piano leggermente infarinato prima di lessarla in acqua salata e avvolgerla nel condimento desiderato.
domenica 28 ottobre 2012
martedì 23 ottobre 2012
Mini Donut salati
domenica 9 settembre 2012
Nozze da favola nel Castello di Catajo
lunedì 3 settembre 2012
Matrimonio a Villa Selvatico
martedì 28 agosto 2012
La Murrina: pasticceria mignon
Non potevo far riposare i neuroni perché il Maestro Luca Montersino a fine luglio aveva lanciato l'inizio del contest annuale con scadenza 2 settembre e dopo l'esperienza e la soddisfazione fatta lo scorso anno con le torte al cioccolato come potevo non partecipare alla sfida di quest'anno dedicata alla piccola pasticceria cremosa:
I Mignon...... un contest troppo goloso...
Risultato del concorso: 1° classificata
!Luca Montersino