![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjFaGZXA6OserCKgvko8KxssQa3wUYu9v_PYXZdIDAAdvO8yW5weFWG6m-F1hRvqF8D0o5cgahwn_siO_3Wpwcc2QJaWrLOtz426kky5yCzDUYXUU4_x65y_YZoI-aOzo10AOC8l7UjcIiZ/s400/DSC_0079.JPG) |
croissant dolci e salati |
Ho sempre fatto i croissant di Luca Montersino seguendo passo per passo le
sue indicazioni, prevede una lavorazione piuttosto lunga e laboriosa ma il
risultato è fantastico, sono buonissimi.
Poi ho trovato un'altra ricetta
in un libro ricevuto a Natale.
La ricetta è di Michel Roux ,
uno degli Chef più acclamati del mondo, che per ben 21 anni ha tenuto le tre
stelle Michelin, mi sono messa al lavoro, la prima volta non sono venuti bene,
ma se i croissant non riuscivano era
solo per colpa mia e non certo della ricetta, infatti la farina che ho usata
non era adatta, dopo qualche giorno ho voluto riprovare usando un'altra farina e ho fatto
bene a non arrendermi alla prima, perché sono più che soddisfatta del risultato.
Mi piacciono perché sono senza uova, e poi sono
neutri si prestano a farciture sia dolci
che salate, fuori sono croccanti e dentro soffici e burrosi.
Con questa dose vengono
circa 24 croissant medio-piccoli io li ho preparati cotti e poi congelati , quando servono li
rigenero in forno e sono come appena sfornati.
Ingredienti:
500g di farina
250ml di latte intero
25g di lievito fresco
12g di sale
50g di zucchero
275g di burro
1 tuorlo e 1 cucchiaio di
latte
Procedimento:
Mettere la farina il sale e
lo zucchero nella planetaria con il gancio, far girare a bassa velocità
aggiungere il latte con il lievito sciolto dentro, un poco per volta. Lavorare
poco.
Coprire con pellicola e far
lievitare a 24°C circa fino a che raddoppia di volume, poi lavorate leggermente
con le mani per poco tempo coprite di nuovo con la pellicola e metterla in
frigo per almeno 4 ore ma non più di 8. Stendere la pasta su un piano
leggermente infarinato. Schiacciate il burro con il matterello e formate un rettangolo mettetelo al
centro della pasta, chiudetelo ripiegando la pasta sopra come si fa per la
pasta sfoglia.
Primo giro: Stendete la pasta in un rettangolo di 60 x 30 cm e
fate una piega a tre. Avvolgetela nella pellicola. Mettete in frigo per almeno
30 minuti.
Secondo giro: stendere la pasta e ripiegarla come prima,
rimetterla in frigo.
Terzo giro: stendere la pasta e ripiegare in tre come prima, e
mettetela in frigo per 30 minuti.
Infarinate il piano e
stendete la pasta in un rettangolo di 65x40 cm e 3 mm di spessore.
Tagliate la pasta a metà per
il lungo per ottenere due strisce delle stesse dimensioni. Tagliate la pasta a
triangoli di 9-10 di base e 18-20 di altezza. Con il coltello fate una
incisione di 1 cm a metà della base, tirate leggermente i due angoli della base
e il vertice. Arrotolate dalla base al vertice. Sistemate subito nelle teglie
con le punte rivolte verso l’interno. Spennellarli leggermente con il latte e
uovo sbattuto.
Mettere la teglia in un
posto caldo e umido (24-30°C) e lasciate lievitare i croissant per due ore,
finche sono quasi raddoppiati di volume. Scaldare il forno a 170°C, spennellare
di nuovo i croissant con uovo e latte e infornare per 15 minuti circa.
Nessun commento:
Posta un commento
lascia il tuo commento